La Clementoni S.p.A. è una società per azioni italiana, che si occupa della produzione di giocattoli educativi, con sede a Recanati.
L’azienda nasce nel 1963 ad opera di un artigiano marchigiano Mario Clementoni, ottenendo nel 1969 un importante successo commerciale con la presentazione sul mercato del gioco in scatola Sapientino.
Nel 1971 ottiene la licenza per la distribuzione dei prodotti a marchio Walt Disney, mentre nel 1979 la partnership con la Texas Instruments porta alla distribuzione del gioco Grillo Parlante.
Nel 2013, a seguito dell’enorme successo del videogioco Ruzzle, la casa editrice pubblica l’omonimo gioco da tavolo.
A catalogo possiamo trovare giochi per tutte le età e per tutti i gusti, giochi prima infanzia, costruzioni morbide, giochi creativi, giochi educativi, giochi scientifici, tablet e app, puzzles e giochi di società.
Slogan aziendale: «Crescere è un gioco bellissimo».
«Il gioco è una cosa seria. Non bisognerebbe mai smettere di giocare, specialmente quando si diventa grandi.» (Mario Clementoni – fondatore dell’azienda)
Dall’entrata in vigore il 01/01/2002 della moneta unica in Europa ci sono stati alcune novità interessanti a livello numismatico.
Si sono via via aggiunti altri stati oltre ad alcuni “ministati” che hanno stretto convenzioni monetarie.
Italia 2 Euro 450° Anniversario nascita Galileo Galilei
Italia 2 Euro 700° Anniversario nascita Boccaccio
Italia 2 euro Diritti umani 2008
Italia 2 euro World food program 2004
Italia 2 euro 150° unità d’Italia 2011
A partire dal 1° gennaio 2004, sono state coniate e messe in circolazione le speciali monete commemorative, sempre del valore facciale da 2 euro, aventi corso legale.
Sul rovescio le monete continuano ad avere la mappa dell’Europa con il valore in caratteri latini.
Sul diritto la facciata specifica per ogni nazione è modificata, si trovano incisioni per commemorare anniversari di eventi, edifici storici, simboli o immagini legate ad importanti avvenimenti attuali.
Italia 2 euro Dante 2015
Germania 2 euro Niedersachsen 2014
Germania 2 euro Schlewig-Holstein 2006
Italia 2 euro Giochi invernali Torino 2006
Ad oggi sono oltre sedici gli Stati aderenti all’Euro che hanno emesso in modo indipendente le monete da 2 euro commemorative; ci sono state anche tre emissioni comuni per tutti gli stati; si possono quindi contare così oltre 150 emissioni speciali.
Il primo paese a inaugurare questo tipo di emissione è stata la Grecia; in occasione delle XXVIII Olimpiadi estive che si sono svolte ad Atene, il 14 maggio 2004 con una tiratura di 35.000.000 di pezzi.
I paesi che hanno coniato almeno un’emissione speciale tutti gli anni risultano essere il Lussemburgo e la Finlandia.
Le edizioni congiunte:
La prima edizione congiunta, avvenne nel 2007 per celebrare il 50° anniversario della firma dei Trattati di Roma.
Italia 2 euro Trattati di Roma 2007
La seconda edizione nel 2009 ricordava il 10°anniversario dell’Unione Economica e Monetaria.
Francia 2 Euro 10° anniversario U.E.M.
La terza edizione nel 2012 celebrava il 10° anniversario dell’introduzione delle banconote in euro.
Ci sono già in lavorazione molteplici future emissioni di queste monete dalla definizione dei dettagli e dalla ricerca grafica in continuo miglioramento.
I 2 euro commemorativi pur non essendo coniate a scopo collezionistico rappresentano comunque per alcuni un’interessante oggetto da collezione.
Le monete a scopo collezionistico sono infatti di valore facciale superiore, non sono a corso legale e vengono coniate in oro e/o argento e la loro tiratura è sempre limitata a pochi esemplari.
I due Papi, Commemorazione di Giovanni Paolo II e celebrazione dell’elezione di Benedetto XVI, Poste Italiane, 2005
Folder delle Poste Italiane, realizzato nel 2005 per i due Papi, commemorazione di Giovanni Paolo II e celebrazione dell’elezione di Benedetto XVI.
Contiene:
2 francobolli MNH
2 cartoline filateliche
2 tessere filateliche
1 busta FDC
Descrizione:
Soggetto: Commemorazione di Giovanni Paolo II e celebrazione dell’elezione di Benedetto XVI Valore facciale: 16,00 € Data: 26/11/2005 Formato: A4 verticale a 6 facciate Tiratura: ……………………….. Altre informazioni e curiosità: ………………………..
Inaugurazione dell’esposizione del sommergibile Toti, Poste Italiane, 2005
Folder celebrativo dell’inaugurazione dell’esposizione del sommergibile Enrico Toti presso il Museo Nazionale della scienza e della tecnologia “Leonardo da Vinci” a Milano, creato dalle Poste Italiane nel 2005.
Contenuto:
1 francobollo MNH
1 tessera filatelica
1 cartolina filatelica
1 busta FDC
Descrizione:
Soggetto: Inaugurazione dell’esposizione del sommergibile Toti Valore facciale: 8,00 € Data: 07/12/2005 Formato: A4 verticale a 4 facciate Tiratura: ……………………….. Altre informazioni e curiosità: ………………………..
Centenario della prima “Casa dei Bambini” di Maria Montessori, Poste Italiane, 2007
Folder del 2007 edito dalle Poste Italiane celebrativo del centenario della prima “Casa dei Bambini” di Maria Montessori.
Contenuto:
1 francobollo MNH
1 tessera filatelica
1 cartolina filatelica
1 busta FDC
Descrizione:
Soggetto: Centenario della prima “Casa dei Bambini” di Maria Montessori Valore facciale: 9,00 € Data: 05/01/2007 Formato: A4 verticale a 4 facciate Tiratura: ……………………….. Altre informazioni e curiosità: ………………………..
Questo folder di Poste Italiane dedicato all’Umbria nel 2007 fa parte della serie “L’Italia e le sue Regioni”.
Contenuto:
1 francobollo MNH
1 tessera filatelica
1 busta FDC
1 cartolina filatelica
Descrizione:
Soggetto: L’Italia e le sue Regioni, l’Umbria Valore facciale: 9,00 € Data: 16/03/2007 Formato: A4 verticale a 4 facciate Tiratura: ……………………….. Altre informazioni e curiosità: ………………………..
AVVISO IMPORTANTE: Fino al 31 / 12 /2024 Quando acquisti sul nostro sito ATTENDI PRIMA DI PAGARE ti daremo conferma prima di poter procedere con il pagamentoGrazie Andrea & IreneIgnora
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.