Ogni giocatore interpreta un concorrente della casa raffigurata sul tabellone di gioco.
Attraverso il proprio segnalino potrà girovagare per la casa e, fermandosi in alcuni punti, sarà sottoposto ad alcune prove le quali possono decretare l’eliminazione dal gioco o la sua permanenza dopo un prestabilito numero di turni.
Il Gioco GRANDE FRATELLO alterna un numero di turni dipendente dal numero di giocatori a fasi di eliminazione dei concorrenti fino a decretare la vittoria al giocatore rimasto all’interno della casa.
Il tabellone rappresenta la mappa della casa con una serie di caselle dove i giocatori potranno spostare il loro segnalino.
In alcune di queste vi sono disegnate icone accompagnate da un numero (da 1 a 3).
Vi sono varie stanze, tra cui il salotto, il punto di partenza di tutti i giocatori dove vi piazzeranno il proprio segnalino.
Le altre stanze hanno solo una funzione estetica sul tabellone.
Ogni giocatore gestisce un segnalino colorato e 12 gettoni personaggio, dello stesso colore del segnalino, che porrà nel suo sacchetto.
Durante ciascun turno il giocatore gira la freccia della roulette movimento e sposta il suo segnalino di tante caselle quanto il valore riportato dalla freccia.
Quando questo termina il movimento su di una casella con icona “personalità” o “telecamera” il giocatore affronterà una prova di tipo diverso.
Un terzo tipo di prova, invece, la si effettua quando la freccia della roulette si ferma sull’icona “grande fratello” (anche queste come le icone sul tabellone riportano un numerino).
Vediamo nel dettaglio le tre tipologie di prova:
1) Casella Personalità: chi capita su questa casella prende e conserva davanti a se un gettone prova dalla riserva, sceglie un giocatore da sfidare (tra quelli ancora in gioco).
Pesca la carta personalità in cima al mazzo leggendo la caratteristica contrassegnata dal numerino presente sull’icona su cui il segnalino del giocatore si è fermato.
Ad eccezione dei due sfidanti tutti gli altri giocatori, compresi quelli eliminati, voteranno a turno chi fra i due sfidanti possiede in misura maggiore la caratteristica richiesta sulla carta personalità (ad es.: il più criticone).
I votanti chiederanno al giocatore votato di inserire nell’urna votazioni un suo gettone personaggio.
2) Casella Telecamera: funziona allo stesso modo tranne qualche piccola differenza.
Il giocatore che capita sulla casella prende e conserva davanti a se due gettoni prova dalla riserva mentre l’avversario scelto ne prende uno, poi il giocatore pesca una carta telecamera leggendo la prova da svolgere.
Seguendo la regola di leggere la prova associata al numerino presente sull’icona su cui il segnalino del giocatore si è fermato; i giocatori eseguiranno una prova vera e propria (ad es.: recitare un’ipotetica scenata di gelosia).
Al termine gli altri giocatori, compresi quelli eliminati, voteranno il giocatore che ha eseguito la prova nel modo peggiore chiedendone il relativo gettone personaggio da inserire nell’urna votazioni.
3) Icona Grande Fratello: il giocatore di turno anziché spostare il proprio segnalino sul tabellone dovrà pescare una carta grande fratello e leggerne il contenuto, sempre relativo al numero associato.
Su queste carte vengono semplicemente riportate delle affermazioni un po’ provocatorie (ad es.: “a volte gli uomini baratterebbero volentieri una donna per una birra”) e tutti i giocatori compreso quello di turno e quelli eliminati effettueranno una votazione segreta attraverso la carta voto.
Chi non è d’accordo con l’affermazione rivolgerà la carta voto dal lato rosso mentre chi è d’accordo la rivolgerà dal lato verde; quando tutti hanno votato vengono rivelate le carte voto e se ne considera l’opinione più votata.
I giocatori la cui opinione rimarrà in minoranza dovranno inserire nell’urna votazioni un proprio gettone personaggio.
In caso di parità nella votazione non accade nulla.
E’ ora di eliminare qualcuno!
Finiti i turni di gioco prestabiliti ciascun giocatore conta il numero di gettoni prova guadagnati: chi ne ha di più non può essere eliminato mentre per tutti gli altri giocatori si apre l’urna votazioni.
In caso di parità si pesca una carta telecamera e gli altri giocatori decidono quale prova dovranno superare per vincere lo spareggio, al solito si procede con la votazione e chi ha eseguito nel modo peggiore la prova sarà eliminato dal gioco (pur continuando a partecipare durante le votazioni).
Chi ha più gettoni personaggio del proprio colore al suo interno viene eliminato.
Inizia poi un nuovo giro riposizionando la telecamera segna turni sul turno 1, tutti i gettoni personaggio all’interno dell’urna vengono riconsegnati ai rispettivi giocatori che li riporranno nuovamente nei propri sacchetti così come tutti i gettoni prova accumulati vengono rimessi nella riserva.
Il gioco continua allo stesso modo fino a quando rimangono solo due giocatori all’interno della casa.
Scopo del gioco:
A questo punto si pesca una carta telecamera e tutti i giocatori eliminati decidono a quale prova dovranno sottoporsi i due concorrenti; eseguita la prova i giocatori eliminati, di comune accordo, proclamano vincitore chi ha meglio eseguito la prova.
Conclusioni:
Pregi:
Avendo la possibilità di giocare fino a 6 giocatori lo rende quasi (sottolineo quasi) un party-game. Giocato con le persone e lo spirito giusto riesce a divertire. Alcune prove sono veramente divertenti da vedere…mentre per chi le esegue un po’ meno
Difetti:
in 3 non rende al meglio. Accettabile in 4. Meglio in 5 o 6. Astenersi permalosi! (in qualche occasione alcune coppie hanno litigato…) Il tabellone oltre all’aspetto estetico non è molto funzionale. E’ un continuo girovagare senza un vero e proprio criterio in avanti e/o indietro con il solo scopo di andare su una casella icona.
50 anni della Corte Costituzionale, Poste Italiane, 2006
Folder serie “Istituzioni” del 2006 dedicato dalle Poste Italiane ai 50 anni della Corte Costituzionale
Contenuto:
1 francobollo MNH
1 tessera filatelica
1 cartolina filatelica
1 busta FDC
Descrizione:
Soggetto: 50 anni della Corte Costituzionale Valore facciale: 8,00 € Data: 22/04/2006 Formato: A4 verticale a 4 facciate Tiratura: ……………………….. Altre informazioni e curiosità: ………………………..
V° centenario gioco del lotto, Poste Italiane, 2006
Il gioco del lotto giunto al V° centenario nel 2006, viene celebrato dalle Poste Italiane con un folder
Contenuto:
1 francobollo MNH
1 busta FDC
1 tessera filatelica
1 cartolina filatelica
Descrizione:
Soggetto: V° centenario gioco del lotto Valore facciale: 9,00 € Data: 06/10/2006 Formato: A4 verticale a 4 facciate Tiratura: ……………………….. Altre informazioni e curiosità: ………………………..
Folder del 2003 edito dalle Poste Italiane per il Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani
Contenuto:
1 cartolina filatelica
Descrizione:
Soggetto: Grande oriente d’Italia Valore facciale: 5,00 € Data: 20/09/2003 Formato: A4 verticale a 4 facciate Tiratura: ……………………….. Altre informazioni e curiosità: ………………………..
Folder della serie istituzioni dedicato al Corpo forestale dello Stato, Poste Italiane lo realizzano nel 2002.
Contenuto:
1 francobollo MNH
1 cartolina filatelica
1 bollettino illustrativo
Descrizione:
Soggetto: Corpo forestale dello Stato Valore facciale: 6,00 € Data: 22/10/2002 Formato: A4 verticale a 4 facciate Tiratura: ……………………….. Altre informazioni e curiosità: serie “Istituzioni”
Grandi eventi: Vittorio Alfieri, Poste Italiane, 2003
Poste Italiane nel 2003 aggiungono alla serie dei folder “grandi eventi” questo dedicato alle Manifestazioni nazionali Alfieriane, nel bicentenario della morte di Vittorio Alfieri.
Contiene:
1 francobollo MNH
1 cartolina filatelica
1 bollettino illustrativo
folder – Vittorio Alfieri
Descrizione:
Soggetto: Grandi eventi: Vittorio Alfieri Valore facciale: 6,00 € Data: 08/10/2003 Formato: A4 verticale a 4 facciate Tiratura: ……………………….. Altre informazioni e curiosità: ………………………..
La Clementoni S.p.A. è una società per azioni italiana, che si occupa della produzione di giocattoli educativi, con sede a Recanati.
L’azienda nasce nel 1963 ad opera di un artigiano marchigiano Mario Clementoni, ottenendo nel 1969 un importante successo commerciale con la presentazione sul mercato del gioco in scatola Sapientino.
Nel 1971 ottiene la licenza per la distribuzione dei prodotti a marchio Walt Disney, mentre nel 1979 la partnership con la Texas Instruments porta alla distribuzione del gioco Grillo Parlante.
Nel 2013, a seguito dell’enorme successo del videogioco Ruzzle, la casa editrice pubblica l’omonimo gioco da tavolo.
A catalogo possiamo trovare giochi per tutte le età e per tutti i gusti, giochi prima infanzia, costruzioni morbide, giochi creativi, giochi educativi, giochi scientifici, tablet e app, puzzles e giochi di società.
Slogan aziendale: «Crescere è un gioco bellissimo».
«Il gioco è una cosa seria. Non bisognerebbe mai smettere di giocare, specialmente quando si diventa grandi.» (Mario Clementoni – fondatore dell’azienda)
I due Papi, Commemorazione di Giovanni Paolo II e celebrazione dell’elezione di Benedetto XVI, Poste Italiane, 2005
Folder delle Poste Italiane, realizzato nel 2005 per i due Papi, commemorazione di Giovanni Paolo II e celebrazione dell’elezione di Benedetto XVI.
Contiene:
2 francobolli MNH
2 cartoline filateliche
2 tessere filateliche
1 busta FDC
Descrizione:
Soggetto: Commemorazione di Giovanni Paolo II e celebrazione dell’elezione di Benedetto XVI Valore facciale: 16,00 € Data: 26/11/2005 Formato: A4 verticale a 6 facciate Tiratura: ……………………….. Altre informazioni e curiosità: ………………………..
Inaugurazione dell’esposizione del sommergibile Toti, Poste Italiane, 2005
Folder celebrativo dell’inaugurazione dell’esposizione del sommergibile Enrico Toti presso il Museo Nazionale della scienza e della tecnologia “Leonardo da Vinci” a Milano, creato dalle Poste Italiane nel 2005.
Contenuto:
1 francobollo MNH
1 tessera filatelica
1 cartolina filatelica
1 busta FDC
Descrizione:
Soggetto: Inaugurazione dell’esposizione del sommergibile Toti Valore facciale: 8,00 € Data: 07/12/2005 Formato: A4 verticale a 4 facciate Tiratura: ……………………….. Altre informazioni e curiosità: ………………………..
AVVISO IMPORTANTE: Fino al 31 / 12 /2024 Quando acquisti sul nostro sito ATTENDI PRIMA DI PAGARE ti daremo conferma prima di poter procedere con il pagamentoGrazie Andrea & IreneIgnora
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.