
Classificazione delle monete
La classificazione delle MONETE si può effettuare con due parametri fondamentali, il primo è reperibilità degli esemplari, il secondo è lo stato di conservazione; la combinazione dei due fattori ne determina anche un valore commerciale.
Francia 2 franchi Svizzera 5 centesimi – 1987 Australia 50 cent – 1973 Svizzera 20 centesimi – 1968 Italia 2 Euro WORLD FOOD PROGRAMME 2004 Italia 2 euro 150° unità d’Italia 2011
CLASSIFICAZIONE DELLA RARITA’ E DELLA REPERIBILITA’:
- CC = molto comune
- C = comune
- NC = non comune
- R = raro
- R2 = molto raro, non sempre reperibile
- R3 = rarissimo, non facilmente reperibile
- R4 = estremamente raro, difficilmente reperibile
- R5 = della massima rarità, introvabile
- U = Unico, un solo esemplare conosciuto
- NR = non riscontrato, solo notizie bibliografiche
CLASSIFICAZIONE DELLO STATO DI CONSERVAZIONE:
FS = Fondo Specchio o Proof è una moneta coniata con trattamento speciale dei fondi, la moneta con i Fondi a Specchio può anche presentare tracce di usura, ed essere quindi in conservazione BB o SPL.
ECZ = Eccezionale è una moneta che costituisce una eccezione, non presenta tracce di usura né segni di contatto, né colpetti da conio ma è intonsa.
FDC = Fior di Conio la moneta non presenta segni di usura; molto ricercata per la qualità, questo stato di conservazione è molto raro anche per esemplari comunissimi.
SPL = Splendido la moneta ha uno stato di conservazione molto ricercato soprattutto per le rarità piccole e grandi; rappresenta una moneta che ha circolato pochissimo, e conserva ancora i riflessi della coniazione con rilievi integri e tracce di usura che non devono superare il dieci per cento della moneta nuova.
BB = Bellissimo è una moneta con segni di usura che non devono essere superiori al trenta per cento della moneta nuova.

MB = Molto Bello è una moneta in stato di conservazione quasi gradevole, con usura intorno al cinquanta per cento della moneta nuova.
B = Bello è una moneta con qualità poco ricercata, la moneta è molto usurata; i rilievi sono leggibili ma in genere non piacevole allo sguardo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.