Nel 2002 le Poste Italiane in emissione congiunta con Amministrazione postale delle Nazioni unite di Ginevra dedicano un folder al Patrimonio mondiale Unesco.
In questa emissione dedicata all’Italia vengono celebrate Pisa e le Isole Eolie.
Contenuto:
2 francobolli MNH
2 francobolli MNH con bandella
4 cartoline filateliche
Descrizione:
Soggetto: Patrimonio mondiale Unesco Valore facciale: 20,00 € Data: 30/08/2002 Formato: A4 verticale a 6 facciate Tiratura: ……………………….. Altre informazioni e curiosità: ………………………..
Folder della serie istituzioni dedicato al Corpo forestale dello Stato, Poste Italiane lo realizzano nel 2002.
Contenuto:
1 francobollo MNH
1 cartolina filatelica
1 bollettino illustrativo
Descrizione:
Soggetto: Corpo forestale dello Stato Valore facciale: 6,00 € Data: 22/10/2002 Formato: A4 verticale a 4 facciate Tiratura: ……………………….. Altre informazioni e curiosità: serie “Istituzioni”
Il gioco Chi vuol essere milionario junior non è altro che la trasposizione del famoso programma televisivo condotto in Italia da jerry Scotti su canale 5.
Un giocatore interpreta il conduttore, pesca la carta domanda e la inserisce nell’apposito display in plastica, in questo modo il giocatore che interpreta il concorrente vedrà solo la domanda e le 4 opzioni di risposta mentre il conduttore vedrà sul retro anche qual’è la risposta esatta.
Il Gioco Il concorrente può usufruire di tre aiuti indicati dai tre gettoni corrispondenti; quando viene usato un aiuto il concorrente restituisce il gettone al conduttore.
Se la risposta è corretta allora il conduttore consegna al concorrente un assegno del valore della cifra vinta (ritirando eventuali assegni precedentemente consegnati).
Se invece la risposta è sbagliata il concorrente esce dal gioco e lascia il posto ad un altro.
Di fatto un classico gioco creato ad hoc per sfruttare il traino della trasmissone televisiva. Note: Ne sistono varie edizioni (Lire / Euro), la versione JUNIOR, due tematiche (sportiva e spettacolo) e una con DVD distribuite solo nei Paesi anglofoni.
Chi vuol essere milionario – Hasbro
Chi vuol essere milionario, Junior – Hasbro
Come tutti i giochi composti da “carte domande” (ad esempio anche il mitico “TRIVIAL PURSUIT“, per il quale sono state previste espansioni) soffre del difetto di componentistica definibile “esaurimento domande”.
Scopo del gioco:
L’obiettivo è arrivare a conquistare il milione di euro (o il miliardo di lire se si gioca con una vecchia versione), in alternativa il giocatore tra i concorrenti che è arrivato più vicino alla meta è dichiarato il vincitore.
Conclusioni:
Pregi:
Se si è in tanti può essere divertente se non si hanno troppe pretese
Difetti:
Le prime domande sono veramente facili e le ultime molto difficili, a volte capita di voler saltare in blocco le prime 8-9 domande per risparmiare tempo
Clans, gioco in scatola prodotto dalla Venice Connection, uscito negli ultimi mesi del 2002, sembra seguire la “moda” dei giochi ambientati nella preistoria.
Il tabellone di gioco è suddiviso in 60 territori che possono rappresentare pianura, foresta, montagna o steppa.
Prima di iniziare, in ogni territorio viene piazzata, in maniera pseudo-casuale, una capanna.
A questo punto ogni giocatore si vede assegnare per mezzo di una carta coperta uno dei possibili cinque colori e che dovrà mantenere segreto sino alla fine della partita.
Il/I colore/i non assegnati vengono comunque impiegati come “tribù neutrali”, ma non saranno considerati al momento del conteggio dei punteggi finali.
Lo scopo del gioco è di aggregare le tribù sul tabellone al fine di fondare dei villaggi, ottenendo così punti vittoria assegnati alle tribù presenti nel villaggio stesso.
Sarà fondamentale cercare di favorire la propria tribù senza “scoprire” troppo presto quale colore ci rappresenta e allo stesso tempo far in modo che gli altri colori non beneficino troppo delle nostre mosse.
Il regolamento prevede che al proprio turno un giocatore esegua l’unica mossa prevista: deve scegliere un territorio e trasferire tutte le capanne che vi si trovano in un territorio confinante.
Vi sono solamente due restrizioni: se il territorio contiene già 7 o più capanne queste non possono essere spostate (vi è però un’eccezione) e il movimento non può avvenire verso un territorio già vuoto.
Se, dopo la mossa, un territorio con capanne si trova isolato (cioè circondato solamente da territori liberi) viene fondato un villaggio. Si contano quante capanne lo formano e ogni colore presente (indipendentemente dal numero di capanne presenti per ogni colore) riceve lo stesso numero di punti.
Il giocatore che ha effettuato la mossa che ha permesso la creazione del villaggio riceve un gettone bonus che gli varrà un punto supplementare a fine partita.
Per rendere le cose più vivaci, vi sono alcuni meccanismi interessanti: prima di tutto il gioco è diviso in epoche durante le quali vi è sempre un territorio “favorevole” (che dà punti supplementari in caso di creazione di un villaggio) o ”sfavorevole” (che invece azzera il punteggio del villaggio stesso).
Se con la stessa mossa un giocatore crea due villaggi sarà lui a decidere in che ordine questo avviene e la cosa può diventare importante se ci troviamo a cavallo fra due diverse epoche (quindi con diverse combinazioni di terreni favorevoli o sfavorevoli).
Infine se, al momento di fondare un villaggio, il territorio contiene capanne di tutti e cinque i colori, avviene un conflitto che porta all’eliminazione delle capanne singole (vale a dire quelle presenti nel territorio in esemplare unico).
Riuscire ad eliminare alcune capanne avversarie consente di limitare il numero di giocatori che beneficiano del punteggio ottenuto. La partita termina quando un giocatore fonda il 12° villaggio.
Scopo del gioco:
Tutti rivelano il proprio colore, i segnalini neutrali vengono rimossi dal segnapunti, vengono assegnati i punti bonus grazie ai gettoni posseduti ed il giocatore con il punteggio più alto vince la partita.
Versioni:
Olandese, Francese – Rio Grande Games
Italiano, Francese, Inglese – Venice Connection
Americano, Francese – Winning Moves
Conclusioni:
Pregi:
regolamento breve e semplice da spiegare, svolgimento dinamico e veloce, impegnativo ma non troppo, durata breve, grafica e materiali di buona qualità
Difetti:
………………………..
Curiosità:
2002: Mosse Vincenti / Venice Connection German first edition, Mosse Vincenti con des Jahres logo. 2003: 3° classificato Deutscher Spiele Preis Best Family/Adult Game, finalista Kinderspielexperten “8-to-13-year-olds”, finalista Nederlandse Spellenprijs, Gioco dell’anno per famiglie Spiel der Spiele Hit für Familien, finalista Spiel des Jahres
Il gioco OPERAZIONE TRIONFO edito dalla GIOCHI PREZIOSI si svolge con una serie di prove teoriche e pratiche sulla musica leggera, italiana e straniera; il superamento di esse determina la classifica dei giocatori.
Eventi imprevisti e colpi di fortuna intervengono per modificare e sconvolgere la classifica; i concorrenti che occupano le ultime posizioni della classifica potrebbero venire esclusi dal gioco.
Scopo del gioco:
Il vincitore sarà l’unico concorrente rimasto in gioco.
Conclusioni:
Pregi:
……………………………………………..
Difetti:
……………………………………………..
Curiosità:
Basato sul programma televisivo italiano con lo stesso nome
Note:
gioco disponibile, richiedilo con il form sottostante
Festa internazionale del circo contemporaneo, Poste Italiane, 2002
Folder dedicato alla Festa internazionale del circo contemporaneo delle Poste Italiane nel 2002
Contenuto:
1 francobollo MNH
1 busta FDC
1 cartolina filatelica
Descrizione:
Soggetto: Festa internazionale del CIRCO contemporaneo Valore facciale: 6,00 € Data: 04/05/2002 Formato: A4 verticale a 4 facciate Tiratura: ……………………….. Altre informazioni e curiosità: ………………………..
Il folder di Poste Italiane è stato realizzato nel 2002 in occasione della consacrazione a Santo di Padre Pio da Pietralcina.
Contenuto:
1 francobollo MNH
1 cartolina filatelica
1 busta FDC
Descrizione:
Soggetto:PADRE PIO Santo Valore facciale: 5,00 € Data: 16/06/2002 Formato: A4 verticale a 4 facciate Tiratura: ……………………….. Altre informazioni e curiosità: ………………………..
AVVISO IMPORTANTE: Fino al 31 / 12 /2024 Quando acquisti sul nostro sito ATTENDI PRIMA DI PAGARE ti daremo conferma prima di poter procedere con il pagamentoGrazie Andrea & IreneIgnora
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.